Il Castagno

Il Castagno
Il castagno è una delle più importanti essenze forestali dell'Europa meridionale, in quanto ha riscosso,
fin dall'antichità, l'interesse da parte dell'Uomo per i molteplici utilizzi.
Oltre all'interesse intrinseco sotto l'aspetto ecologico, questa specie è stata
largamente coltivata dall'Uomo, fino ad estenderne l'areale, per la produzione del
legname e del frutto. Quest'ultimo, in passato, ha rappresentato un'importante
risorsa alimentare per le popolazioni rurali degli ambienti forestali montani e di
collina, in quanto le castagne erano utilizzate soprattutto per la produzione di farina
ed erano anche la fonte primaria di soppravvivenza invernale di montanari
poverisimi che li mangiavano principalmente nella forma di castagne secche, lungamente
bollite nell'acqua, o di castagnaccio: un tortino cotto al forno di farina, acqua (e
lievito), che riempiva lo stomaco come un mattone.