La fanciulla di Zena

La fanciulla di Zena
A meta' tra leggenda e realta' la storia della fanciulla di Zena, altrimenti detta Zenobia, ha ispirato un romanzo del 1846 di Raffaele Garagnani (quest'ultimo pare che avesse preso ispirazione dalle parole di una lapide presente nel cimitero dell'Oratorio di Santa Cristina) e alimentato numerose commedie e rappresentazioni teatrali.
Zenobia era una nobile fanciulla figlia del Castellano del Castello di Zena, che promessa sposa ad una persona che non gradiva si tolse la vita lanciandosi da una rupe a ridosso del castello. La leggenda vuole che la torre del Castello da cui si lancio' in particolari date assume un colore rosso sangue.